Ecobonus Emilia-Romagna 2019: dalla regione fino a 3000 euro per l’acquisto di auto nuove a gas o elettrificate

ecobonus-regione-emilia-romagna.jpg

E’ stato pubblicato questa settimana il bando della regione Emilia-Romagna che regolamente i nuovi incentivi 2019 per la rottamazione di auto private. A partire dal 15 febbraio e fino al 24 maggio, tutti i residenti della regione Emilia-Romagna con Isee familiare annuo al di sotto dei 35.000 euro potranno richiedere l’ecobonus per la sostituzione delle auto più inquinanti con vetture ecofriendly (GPL, Metano, ibride ed elettriche).

L’iniziativa si affianca all’analoga misura rivolta ai mezzi aziendali del 15 novembre scorso (il cui bando è tutt’ora aperto) che prevede un ecobonus fino a 10mila euro per la rottamazione dei veicoli commerciali diesel leggeri fino all’euro 4.

I requisiti di accesso all’ecobonus rottamazione privati

Come detto in apertura, i destinatari devono essere residenti in un Comune della Regione Emilia-Romagna, con ISEE del nucleo familiare inferiore o uguale a € 35.000,00. Altri requisiti per poter accedere al contributo sono:

  • Essere proprietari alla data del 1 gennaio 2019 di un’autovettura di categoria M1 (veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi al massimo otto posti oltre al sedile del conducente) da destinare alla rottamazione appartenente a una delle seguenti categorie:
    • classe pre-euro ad alimentazione diesel o benzina;
    • classe Euro 1 ad alimentazione diesel o benzina;
    • classe Euro 2, 3 o 4 ad alimentazione diesel;
  • che il richiedente non abbia riportato, nei cinque anni precedenti alla presentazione della domanda, condanne penali.

Gli investimenti ammissibili riguarderanno l’acquisto di un’autovettura M1 di prima immatricolazione, ad esclusivo uso privato, ad alimentazione Metano Euro 6 (mono o bifuel benzina), GPL Euro 6 (mono o bifuel benzina), Ibrido Euro 6 (elettrica/benzina) o elettrica abbinato alla rottamazione dell’autovettura M1 di proprietà con alimentazione diesel fino ad Euro 4 o benzina fino ad Euro 1.

Sono esclusi dal contributo:

  • i veicoli usati,
  • i veicoli a “chilometri zero” o comunque acquisiti per passaggio di proprietà
  • i veicoli acquistati in leasing.
  • le autovetture ad uso pubblico (esempio taxi o NCC) o veicoli che, anche se intestati a persone fisiche, sono strumentali ad una attività di impresa (esempio imprese individuali).

Contributi previsti e limitazioni dell’ecobonus Emilia Romagna 2019

A seconda della tipologia di auto che si intende acquistare, cambia l’entità dei contributi erogati secondo quanto segue:

  1. Per le auto a gas (METANO / GPL): ecobonus pari a € 2.000,00*
  2. Per le auto Ibride (elettrico-benzina) ed elettriche: ecobonus pari a € 3.000,00*

Oltre al contributo regionale è previsto uno sconto minimo del 15% applicato direttamente dal concessionario, grazie ad un’intesa fra la Regione e le principali associazioni di consumatori.

* Per questa operazione la Regione Emilia-Romagna ha stanziato una cifra massima complessiva di 5 milioni di euro. In caso di esaurimento del plafond le richieste di contributo ricevute saranno inserite in una “lista d’attesa” con la possibilità di essere ammesse qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse finanziarie anche a seguito di rinunce o revoche.

Modalità di accesso al contributo della Regione Emilia-Romagna.

Per chi desidera richiedere l’ecobonus messo a disposizione dalla regione Emilia-Romagna, si rimanda alla sezione dedicata al bando sul sito ufficiale dell’ente:
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/bandi/bandi-2019/bando-ecobonus-per-la-sostituzione-di-veicoli-privati-inquinanti

scroll to top